Il corso di lingua e cultura croata per gli adulti prosegue con la sua attività anche nell’anno scolastico 2024/25.
Le lezioni sono iniziate la prima settimana di ottobre nella bellissima sede storica della Società Dante Alighieri, in Piazza di Firenze 27.
Quest’anno scolastico si sono iscritti complessivamente 24 studenti che frequenteranno tre gruppi a tre livelli di studio diversi (principianti, intermedi e avanzati).
Auguriamo un buon anno scolastico a tutti!
Venerdì, 20 dicembre 2024
La prof.ssa Nina Jandroković e gli studenti dei corsi di lingua croata augurano Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Viaggio di studio a Dubrovnik – Maggio 2025
Dall’11 al 18 maggio 2025, dieci studenti dei diversi corsi di lingua croata organizzati dall’Associazione Italo-Croata di Roma hanno avuto l’opportunità di partecipare a un soggiorno linguistico e culturale a Dubrovnik, sotto la guida attenta e appassionata della prof.ssa Nina Jandroković, direttrice didattica dei corsi di croato. Un’esperienza formativa e coinvolgente, all’insegna della lingua, della cultura e dell’amicizia.
Il cuore dell’esperienza è stato il corso intensivo di lingua croata della durata di 20 ore, tenuto dalla prof.ssa Katja Bakija del Dipartimento di Comunicazione dell’Università di Dubrovnik, che ha saputo coinvolgere gli studenti con grande professionalità. Le lezioni, svolte in un clima stimolante e collaborativo, hanno permesso ai partecipanti di approfondire le proprie competenze linguistiche in modo concreto e dinamico.
Durante il soggiorno, gli studenti hanno alloggiato presso la Casa dello Studente, una sistemazione confortevole che ha favorito momenti di condivisione e scambio tra i partecipanti.
Non sono mancate le attività culturali: grazie alla guida esperta e simpatica della prof.ssa Marina Missoni Barišić, gli studenti hanno potuto visitare i principali monumenti storici di Dubrovnik, immergendosi nella ricca storia e nell’architettura unica della “Perla dell’Adriatico”.
Particolarmente significativa è stata la visita alla Casa di Marin Držić, condotta con grande competenza e passione dalla curatrice Valerija Jurjević, che ha illustrato la figura del grande drammaturgo rinascimentale croato e l’incredibile attualità delle sue opere, suscitando interesse e curiosità nei partecipanti.
Non meno affascinanti sono state le visite al Museo d'Arte Moderna di Dubrovnik e alla suggestiva Sala degli Specchi (Saloča od zrcala) presso la Biblioteca Comunale, dove gli studenti hanno potuto esplorare diversi aspetti della cultura letteraria croata.
A coronare l’esperienza, le piacevoli cene in compagnia, durante le quali è stato possibile conoscere e apprezzare la gastronomia tipica croata. Questi momenti conviviali si sono rivelati preziose occasioni per rafforzare i legami di amicizia tra gli studenti, condividere esperienze e creare ricordi indimenticabili.
Il soggiorno a Dubrovnik si è rivelato un perfetto connubio tra apprendimento linguistico, scoperta culturale e crescita personale. Un’esperienza intensa, che ha lasciato in ciascuno dei partecipanti il desiderio di continuare a coltivare il proprio amore per la lingua e la cultura croata.
I commenti degli studenti che hanno partecipato al viaggio di istruzione a Dubrovnik
Tatiana Morellini e Giovanni Lučev (corso principianti): La settimana a Dubrovnik è stata un’esperienza indimenticabile. Il corso è stato un prezioso ripasso di quanto fatto a Roma, le escursioni interessanti e utili per mettere alla prova un po’ di conversazione. La città è semplicemente meravigliosa e a maggio può essere visitata con il clima giusto e senza troppi turisti. Ma la cosa più bella è stata conoscere gli studenti degli altri anni e creare nuove amicizie con persone davvero speciali. In una parola: izvrsno (ottimo)!
Francesca Mikuletić (corso intermedio): Quest'anno sono stata per la seconda volta a Dubrovnik per il corso di lingua croata. L'alloggio nella Casa dello Studente era, come l'anno scorso, bello e confortevole, e Dubrovnik è sempre una città meravigliosa. La compagnia della nostra professoressa Nina è stata per noi preziosissima per trasmetterci la cultura e la tradizione croata. La professoressa Katja Bakija è stata un'insegnante eccellente e, grazie a lei, la lingua croata è risultata meno difficile. È sempre un grande piacere tornare in Croazia e visitare le sue bellezze.
Silvia Nigro (corso intermedio): Questa è stata la mia seconda esperienza a Dubrovnik. Il corso intensivo si è rivelato un’opportunità preziosa per approfondire gli argomenti che abbiamo studiato negli anni passati e, grazie alla presenza degli studenti del quarto anno, anche per comprendere quale sarà il nostro livello di conoscenza in futuro.
Quest’anno il nostro gruppo era numeroso e variegato, poiché hanno partecipato studenti di diversi livelli di competenza, il che è stato divertente sia per fare confronti che per imparare.
Ringrazio l’Associazione Italo – Croata e le nostre insegnanti Nina Jandroković e Katja Bakija.
Armando Melchionna (corso intermedio): Dal 12 al 16 maggio 2025 ho partecipato a un viaggio di studio nella splendida città di Dubrovnik. Quattro ore di corso intensivo di lingua croata al mattino, sotto la guida esperta della professoressa Katja Bakija, e nel tempo libero turismo e visite della città con un’eccellente guida turistica attraverso i musei più importanti, oltre a un’escursione sull’isola di Lokrum.
L’alloggio nel dormitorio studentesco era molto confortevole ed economico, a soli 15 minuti dal centro storico. Un’esperienza meravigliosa, coordinata in modo sicuro e professionale dalla nostra professoressa Nina Jandroković, che consiglierei a chiunque stia pensando di frequentare un corso di lingua e cultura croata a Roma.
Daniela Italia (corso intermedio avanzato): Anche quest’anno la nostra Prof. Nina Jandroković ha nuovamente organizzato il viaggio studio a Dubrovnik per il corso intensivo di lingua croata tenuto dalla bravissima Prof. Katja Bakija che ci ha anche accompagnato nella visita al Museo dell’arte moderna dove sono esposti quadri di pittori croati. Bravissima anche la nostra guida Marina che ci ha portato alla scoperta di Dubrovnik e dei suoi luoghi segreti. È stata una bellissima esperienza. Grazie super bravissima Prof. Nina!
Valerio Viglianisi (corso intermedio avanzato): Esperienza molto positiva in cui abbiamo coniugato lo studio del croato con la scoperta della meravigliosa città di Dubrovnik. Ciò che imparavamo la mattina a lezione con la professoressa Katja lo mettevamo in pratica nel pomeriggio tra le strade della città. L’isola di Lokrum, le mura, lo Stradun, la fortezza di Lovrjenac ci hanno incantato con la loro bellezza. La casa dello studente, vivace, giovane ma anche accogliente e curata, è stata la struttura perfetta per alloggiare e per svolgere le lezioni di croato. Con gli altri studenti si è creata subito una bella atmosfera, merito anche della nostra eccezionale professoressa Nina che ha organizzato e reso possibile questa esperienza.
Fiorella Celletti (corso intermedio avanzato): Sono stata molto contenta di aver fatto questa esperienza a Dubrovnik! Conoscevo già alcune persone, altre no, ma abbiamo condiviso l’amore per la Croazia e ci siamo divertiti imparando con un’insegnante, Katja, davvero brava e gentile! Abbiamo avuto la possibilità di visitare musei e la città con una guida eccellente. Un ringraziamento particolare va alla nostra insegnante Nina, senza la quale non saremmo riusciti a vivere questa esperienza che speriamo di poter replicare.
Rosanna Brisigotti (corso intermedio avanzato): Dall’11 al 17 maggio, io e i miei amici del corso di lingua croata a Roma siamo stati a Dubrovnik per frequentare un corso intensivo con la professoressa Katja Bakija.
È stata una settimana meravigliosa: abbiamo perfezionato la lingua croata, ci siamo meravigliati delle bellezze della città, abbiamo conosciuto la storia e le tradizioni della nostra amata Croazia.
Un’esperienza splendida che resterà per sempre nel mio cuore e che spero di poter ripetere in futuro.
Marisol Burgio di Aragona (corso intermedio avanzato): Anche quest'anno è stata organizzata una settimana a Dubrovnik per una breve vacanza di studio della durata di cinque giorni, grazie all’abilità della nostra professoressa Nina Jandroković. Il corso è stato nuovamente tenuto dalla professoressa Katja Bakija. Quest’anno la classe era più numerosa, ma ha comunque funzionato molto bene. Inoltre, grazie all’impegno della professoressa Bakija, siamo riusciti a visitare luoghi che l’anno scorso non avevamo visto. La location è perfetta e la possibilità di seguire il corso nell’aula della Casa dello studente è impagabile! Queste settimane di corso intensivo sono davvero molto utili per consolidare i contenuti e le regole che abbiamo imparato durante l’anno. Le considero molto vantaggiose. Grazie ancora!
Mercoledì, 4 Giugno 2025
Ci vediamo a ottobre! - Testo e fotografie prof.ssa Nina Jandroković
Alla fine di maggio 2025 abbiamo concluso con grande soddisfazione un altro bellissimo anno del nostro corso di lingua e cultura croata. Nell’anno scolastico 2024/25 il corso è stato frequentato complessivamente da 25 studenti, divisi in tre livelli: principianti, intermedio 1 e intermedio avanzato 2. Anche se i nostri studenti hanno dovuto affrontare un percorso di crescita linguistica sempre più impegnativo, con la loro grande tenacia e per il loro grande amore verso la Croazia e la lingua croata, ma soprattutto grazie ad un’atmosfera divertente ed amichevole nelle classi, hanno superato tutte le sfide con grande successo!
La nostra offerta didattica nell’anno scolastico 2024/25 è stata di nuovo arricchita dal viaggio di istruzione a Dubrovnik, organizzato in collaborazione con la professoressa Katja Bakija. Il viaggio di una settimana, al quale hanno partecipato con grandissimo entusiasmo dieci dei nostri studenti, si è tenuto a metà di maggio. (sul viaggio di istruzione maggio 2025 potete leggere nella sezione Corsi di lingua croata)
Faccio tanti complimenti a tutti i nostri studenti!
Corso principianti
Corso intermedio
Corso intermedio avanzato 2
